Email: info@marciliana.com

Balletto

Guglielmo Ebreo da Pesaro, famoso maestro di danza, di questa arte soleva dire:

“questa tal virtude alla umana generazione è amicissima e conservativa, senza la quale alcuna lieta e perfetta vita essere infra gli uomini già mai non puote”.

È questo l’obiettivo del “Gruppo Balletto” del Palio de la Marciliana, composto da 20 elementi provenienti dalle varie Contrade di Clugia; con l’accompagnamento delle musiche dal vivo, suonate da “Li Musici de Clugia”, riproducono nel danzare le movenze, i passi e le pive tipiche dei balli trecenteschi.

Questi sono frutto di una ricerca storica minuziosa, attraverso lo studio dei pochissimi e rari trattati di autori italiani e stranieri, dell’iconografia musiva e pittorica di chiese e palazzi trecenteschi.

Il Gruppo si serve del prezioso contributo della dott.ssa storica della danza antica Bassi Di Fidio Mariuccia, per una attenta ricostruzione e riproduzione dei passi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Palio de La Marciliana
Casella Postale n.2
Corso del Popolo
30015, Chioggia (VE)
P.IVA 02606080279

Privacy Policy
Cookie Policy